
Il primo passo di qualunque viaggio è il più importante. E quando il viaggio è quello della crescita, iniziare con il piede giusto è fondamentale. Fondamentale per i bimbi che si trovano fin da subito immersi in un mondo a misura di vedenti: un mondo che può apparire confuso, arduo, inspiegabile, in cui ogni cosa appare complicata, impossibile da afferrare, difficile da capire, poco allettante o coinvolgente. Fondamentale per genitori, che si trovano ad affrontare un compito reso ancora più arduo dalla paura, dall’inesperienza, dalla sorpresa, dal sentirsi soli e non capiti.
Intervento precoce è un progetto che da alcuni anni l’Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione regionale della Lombardia, l’Associazione Nati per Vivere e la Sezione provinciale di Brescia dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti promuovono sul nostro territorio regionale. L’intervento Precoce si rivolge alle famiglie delle bambine e dei bambini minorati della vista fino a sei anni ed offre loro un’occasione formativo-riabilitativa per le famiglie e terapie riabilitative personalizzate per i piccoli.

Il progetto vuole rappresentare anche una preziosa occasione di incontro/confronto tra le famiglie che condividono lo stesso arduo cammino e operatori specializzati nel campo della riabilitazione specifica dell'intervento precoce per bimbi con disabilità visiva e/o pluridisabilità. Da subito si pone l’obiettivo di avviare e monitorare lo sviluppo relazionale, ludico, cognitivo, motorio ed eventualmente visivo, dei piccoli e di affiancare le famiglie nel periodo di crescita pre-scolare del proprio bambino.